Menu
Utente
Carrello

0

Language
Search
Search

Se un’azienda o un lavoratore autonomo vengono nella mia azienda ad effettuare delle lavorazioni, cosa devo fare?

Se un’azienda o un lavoratore autonomo vengono nella mia azienda ad effettuare delle lavorazioni, cosa devo fare?

Il datore di lavoro committente deve redigere il DUVRI, come stabilito dall’art 26 del D.Lgs. 81/08.

Si tratta del Documento unico di valutazione dei rischi, cosiddetti interferenti, ovvero rischi che, come indicato dall’Autorità per la vigilanza (ANAC), “nell’esecuzione di contratti per Lavori, Servizi e Forniture, in un determinato contesto, sono da considerarsi ‘aggiuntivi’ rispetto alla normale effettuazione degli stessi”. 

Con questo documento il datore di lavoro promuove la cooperazione ed il coordinamento delle varie attività svolte in azienda da soggetti terzi, e indica le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze.

Atto prodromico è la verifica tecnico professionale, da parte del Datore di Lavoro, della/e imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in relazione ai lavori da svolgere attraverso l’acquisizione dei documenti previsti dal comma 1 lettera a) dell’art. 26.

Il DUVRI deve essere allegato al contratto d’appalto, d’opera o di somministrazione.