Menu
Utente
Carrello

0

Language
Search
Search

Cantieri temporanei o mobili: formazione Datore di lavoro

Cantieri temporanei o mobili: formazione Datore di lavoro

Con l'entrata in vigore dell'Accordo Stato Regioni 17.04.2025 è stata introdotto l'obbligo formativo per la figura del Datore di lavoro con un corso di 16 ore.

Nel percorso formativo dei Datori di lavoro e i Dirigenti delle imprese affidatarie che operano nei cantieri temporanei o mobili è previsto un MODULO AGGIUNTIVO "CANTIERI" di 6 ore che è stato pensato per fare in modo che le figure apicali nell’ambito delle imprese affidatarie siano adeguatamente formate in merito agli obblighi di sicurezza e alle responsabilità normative nei cantieri.

Il modulo cantieri pertanto non sostituisce, ma integra la formazione base per cui è necessario che vengano seguiti entrambi i corsi.

Evidenziamo che il nuovo Accordo 2025 concede al Datore di lavoro 2 anni di tempo dalla sua entrata in vigore per frequentare il corso base di 16 ore, ma il Modulo aggiuntivo Cantieri diventa obbligatorio al momento dell'assunzione dell'incarico come impresa affidataria. 

Pertanto, la formazione obbligatoria per i Datori di lavoro comprensiva del modulo aggiuntivo "Cantieri" deve essere svolta fin da subito rispetto all'affidamento dell'incarico, in coerenza con quanto richiesto dall'art. 97, comma 3-ter TU 81/2008 che disciplina gli "Obblighi del datore di lavoro dell'impresa affidataria":