Menu
Utente
Carrello

0

Language
Search
Search

DVR: "specchio" reale di un'azienda!

DVR:

È fondamentale che un Documento di Valutazione dei Rischi corrisponda e risponda alle specifiche esigenze di una azienda.

Non sempre è così perché molto spesso si pensa possa essere sufficiente anche un modello standard che sia corretto da un punto di vista normativo.

L’art. 2 Decreto Legislativo 81/2008  definisce la “valutazione dei rischi”, come una “valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell'ambito dell’organizzazione in cui essi prestano la propria attività, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e ad elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza”.

È proprio da questa valutazione che dobbiamo partire quale passaggio preliminare per studiare e analizzare i rischi connessi all'attività di lavoro.

Si è infatti rilevato come molte volte la documentazione redatta dal datore di lavoro non individui da un lato in modo completo e puntuale tutti i rischi cui sono esposti i lavoratori dall'altro tutte le informazioni necessarie a definire il processo lavorativo aziendale.

Per questo è importante avere un approccio proattivo, predisporre in modo puntuale il DVR e supportarlo con un buon sistema di prevenzione.