Menu
Utente
Carrello

0

Language
Search
Search

Nuovo Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24

Nuovo Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24

Termina il 31 marzo 2022 lo Stato di emergenza, cambiano le regole e cadono numerose limitazioni.
Cosa prevede il Decreto che possa interessare le aziende?
- Fino al 30 APRILE: obbligo indossare le mascherine al chiuso. 
- Dal 1° APRILE: la possibilità di utilizzare il green pass base (tampone negativo 48 ore) per tutte le categorie, compresi gli over 50, finora obbligati a munirsi di super green pass (vaccinazione o guarigione) per accedere ai luoghi di lavoro. 
Si precisa che resta, però, in vigore l’obbligo vaccinale per i cittadini ultracinquantenni fino al 15 giugno 2022.
- Dal 1° APRILE: la sospensione dall’incarico e dallo stipendio resta come sanzione solo per medici, infermieri e personale delle Rsa fino al 31 dicembre 2022.
- Dal 1° APRILE: dovrà rimanere isolato a casa solo chi ha contratto il virus. 
- Fino al 30 GIUGNO: proroga del lavoro agile semplificato -smart working.
- Chi ha avuto un contatto stretto con una persona positiva al Covid: non deve rispettare la quarantena ma ha l’obbligo di indossare (al chiuso o in presenza di assembramenti) la mascherina Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto.  Se necessario alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, anche dopo altri cinque giorni, la persona deve sottoporsi a un test rapido o molecolare.
- Dal 1° MAGGIO: cade l’obbligo di Certificazione Verde e anche l’uso della mascherina. 

Immagine Corriere della sera